Tratturi

Un tempo, agli inizi dell’inverno, i pastori lasciavano le montagne già innevate dell’Abruzzo per portare le proprie greggi verso i pascoli più caldi della Puglia e della Basilicata, percorrendo delle vere e proprie “strade” erbose delimitate da muretti a secco, i cosiddetti tratturi e tratturelli, i cui resti si possono ancora osservare nelle nostre campagne. Alcuni dei più importanti tratturi che attraversavano la Murgia sono oggi diventati delle vere e proprie strade.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: