Il taglio degli antichi boschi e il pascolo intensivo hanno, nel corso dei secoli, impoverito i terreni murgiani, facilitando l’azione erosiva dell’acqua e del vento. A questo si è cercato di porre rimedio con opere di rimboschimento, che hanno creato boschi “artificiali” di conifere, alberi sempreverdi come i pini.
16 ottobre, 2008 alle 2:22 PM |
Io ho piantato agrumi.