Jazzo

Lo jazzo è una masseria “specializzata” in pecore, composta da basse stalle e grandi recinti all’aperto e spesso anche da una piccola costruzione per il pastore, dove un tempo si lavorava il latte per farne ricotta e formaggi, e dal “mungituro”, un doppio recinto a forma di otto, con al centro una casupola dove il pastore mungeva le pecore. Una caratteristica interessanti degli jazzi dell’Alta Murgia è che sono costruiti in discesa ed esposti a sud, in modo che l’umidità e i liquami non ristagnino e l’ambiente sia dunque più salubre per gli animali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: